CONFERENZA STAMPA CONTE
Ieri, senza il solito preavviso, c’è stata la conferenza stampa di Conte. Cui diceva che nel decreto firmato avrebbe dato liquidità alle Imprese.
400 MILIARDI!
Si parlava di €25.000, garanzia 100% senza valutazione.
Poi per le altre aziende con fatturati più alti, fino a 5 milioni di fatturato, c’è la possibilità di richiedere un prestito del 25% del fatturato dell’anno precedente. La garanzia è al 90%
Poi ci sono altri paletti per chi fattura oltre i 5 milioni. Ma a noi interessano le misure per le PMI.
ABBIAMO LETTO IL DECRETO
Partiamo subito col dirvi che NON HANNO DATO LIQUIDITÀ A NOI AZIENDE!
Ma hanno garantito le BANCHE.
Questo cosa significa? Che l’azienda per avere i soldi deve indebitarsi con la banca.
Ma partiamo subito dai 400 Miliardi annunciati ieri.
Leggiamo nel decreto che in realtà le garanzie sono 200 miliardi, di cui solo 30 miliardi destinati a noi PMI
Quindi noi PMI dovremmo basarci su questi 30 miliardi. Sperando che, una volta terminati, non ci siano dinieghi!
Leggiamo alcuni dati ISTAT insieme:
numero imprese attive | ||||
0-9 | 10-49 | 50-249 | 250 e più | totale |
4.179.818,00 | 191.004,00 | 22.906,00 | 3.895,00 | 4.397.623,00 |
Ora lasciamo stare i numeri delle aziende da oltre 50 dipendenti.
Su un totale di 4.397.623 (4,4 milioni)
di Partite IVA in tutta Italia, 4.370.822 ovvero il 90% sono PMI.
Appena 25 mila sono le GRANDI IMPRESE.
Le PMI portano allo stato italiano un
fatturato Annuo di oltre mille miliardi di euro.
Ma sono state erogate garanzie per appena 30 miliardi di euro.
Facendo un calcolo semplice. 30 miliardi diviso 4 milioni sono in totale 7.500€ per ogni PMI
QUANTE PERSONE LAVORANO PER LE PMI?
numero addetti delle imprese attive (valori medi annui) | ||||
0-9 | 10-49 | 50-249 | 250 e più | totale |
7.591.685,93 | 3.408.526,71 | 2.225.023,48 | 3.834.243,94 | 17.059.480,06 |
Sempre secondo i dati ISTAT, ci sono 17 milioni di persone occupate. (I dati si riferiscono solo ai contratti a tempo indeterminato. Senza contare indipendenti, determinati e altri tipi di contratti)
Su 17 milioni di lavoratori, 10 milioni lavorano per le PMI.
Quindi questo ci fa pensare che le manovre economiche, in favore delle PMI, siano un po’ POCHE rispetto a quanto le PMI portano in favore di occupazione e fatturato.
€25.000 SENZA VALUTAZIONE
Per quanto riguarda i 25.000€ di prestito
con garanzie al 100% dello stato.
Al momento non ci sono linee guida precise. Dovrebbero essere erogati senza
valutazione del credito da parte delle banche ma semplicemente tramite un’autocertificazione.
Speriamo sia davvero così semplice.
AZIENDE FINO A 5 MILIONI DI EURO DI FATTURATO
Per quanto riguarda le aziende che arrivano fino a 5 milioni di fatturato, possono richiedere il 25% di prestito dell’intero fatturato.
Leggiamo nel decreto che lo stato
Garantirà il 90%. Bene.
Ma leggiamo anche che le richieste devono superare la valutazione del credito
della banca. E che la garanzia dello stato vale 6 anni.
Che in parole povere sarebbe:
Io ho un fatturato di 1 milione di euro.
Il 25% sarebbero 250 mila euro di prestito.
La garanzia del 90% è 225 mila euro.
Con quel 10% di scoperto, la banca potrebbe farvi delle grosse storie e non
erogarvi.
La garanzia è per 6 anni. Quindi 250 mila euro diviso i 6 anni (72 mesi) sono circa 3472 senza interessi. Mettiamo che con gli interessi si possa arrivare a circa 3600€ di rata.
Abbiamo detto che la banca deve valutare
il credito.
Quindi la banca andrà a vedere la “rata” massima cui loro ritengono che voi possiate
sostenere al mese. (sono calcoli interni che fanno tramite i documenti che voi
portate dell’azienda)
Et voilà. Vi diranno che la vostra azienda non può sostenere una rata da 3600€
al mese
In parole povere voi PMI avete perso 2 mesi di fatturato. Questi 2 mesi per recuperarli ve li prestano le banche, e poi glie li dovete restituire con gli interessi entro 6 anni.
Speriamo almeno in un tasso di interesse agevolato.
MANOVRA ECCEZIONALE DICE CONTE
Non ha nulla di così tanto ECCEZIONALE.
Ci mettono la garanzia, e di questo li ringraziamo.
Una manovra davvero ECCEZIONALE sarebbe potuta essere una parte a fondo perduto.
Ripetiamo, quindi, per l’ultima volta, che questa non è una manovra di
liquidità alle imprese. Ma una manovra di GARANZIA alle banche per far
INDEBITARE LE IMPRESE per poter avere un po’ di liquidità.
Le imprese devono RESTITUIRE tale liquidità, in sei anni, con annessi
interessi.
Sarà mica un aiuto alle banche camuffato?
LO
SCOPRIREMO SOLO VIVENDO!